
Partenze
Dal 23/03/2025
al 23/03/2025
durata: 1 giorno
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : € 145
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : € 145
Saldo all’atto della prenotazione.
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
La quota comprende: Biglietti del treno andata e ritorno, visita guidata Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano, biglietti d’ingresso Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano; auricolari, accompagnatore tecnico, assicurazione medica.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
L’ordine delle visite potrebbe variare pur mantenendo inalterati i contenuti del programma
Orario e luogo di ritrovo:
-Bologna Centrale Piazza Medaglie d’Oro: 7:45 Stazione dei treni sotto al tabellone delle partenze
Programma del Viaggio:
Incontro di buon mattino in stazione per partire poi con il treno delle 8:12 in direzione Firenze. All’arrivo alle ore 08.50 trasferimento a piedi alla Galleria degli Uffizi, e visita guidata di due veri gioielli della città: la Galleria degli Uffizi e il Corridoio Vasariano.
Il corridoio Vasariano fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565 per permettere a Cosimo de’ Medici ed alle altre personalità della famiglia, così come ai loro ospiti, di spostarsi in sicurezza. La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture (dal Medioevo all’età moderna). Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea, soprattutto tedesca, olandese e fiamminga. La visita della Galleria degli Uffizi e del Corridoio Vasariano dura circa 3 ore. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata per il centro storico di Firenze con l’accompagnatore. Alle ore 18.36 partenza del treno alta velocità per Bologna con arrivo alle ore 19.13.